Piante Spontanee: se le conosci le usi!

22/05/2021

Ci spiace, non è più possibile prenotare, ma se fossi interessato ad una eventuale ripetizione, lasciaci i tuoi dati

La ricchezza del paesaggio che ci circonda ha offerto all’uomo molte occasioni per apprezzarne la bellezza, ma gli ha fornito anche numerose risorse. È noto, infatti, che fin dall’Antichità gli uomini hanno saputo utilizzare i prodotti della natura per diversi scopi: dall’alimentazione alla cura di malattie. Questo sapere è andato spesso dimenticato o addirittura perduto. Una o più passeggiate ci permetteranno di osservare l’ambiente che ci circonda con attenzione e curiosità partendo dal riconoscimento delle piante più comuni per addentrarci poi nelle loro proprietà e sfatare o confermare molte delle credenze che ad esse sono legate.  a cura di  Cristina Delucchi 

Incontro 1 – Incontro introduttivo

Data: 22 maggio 2021

Ritrovo: APS Borgo Ticino Via Dei Mille 130

Ore: 14,30

Prenotazione: obbligatoria (max 15 partecipanti)

Lunghezza percorso: km. 

Durata evento/percorso: 1h 30 min.

Durata: 1 ora e mezza circa

• Impariamo a conoscere alcune piante commestibili: osservazione dal vero di piante e parti di esse, utilizzo di schede botaniche per il riconoscimento, tempo balsamico, proprietà e utilizzi 

• Raccolta: significato e regole. Esempi dell’arte di raccogliere piante spontanee da inserire nella nostra alimentazione.

Condividi

  
Galleria