Pavia città di fiume
Lunghezza percorso: 2 km circa, andata e ritorno
ritrovo: presso Porta Calcinara, lato Lungo Ticino Visconti, Pavia ore 17,00
Una passeggiata tra le due sponde del fiume per rievocare storie e storia della città di fiume.
A Pavia, la luce trova il suo condensatore o cassa di risonanza nella presenza del fiume. Privilegio delle città che nascono e crescono lungo le acque è quello di rispondere al richiamo della luce; e il Ticino, che è il primo ad accendersi e l’ultimo a spegnersi, si beve da millenni tutte le nostre aurore e i nostri tramonti" (Cesare Angelini)
Pavia e il l fiume Ticino sono indissolubilmente legate fin dalla notte dei tempi, quando una tribù di orgine celtica decise di fondare qui un villaggio, colpita dalla bellezza e dalla ubertosità del luogo.